Le linee di ricerca sviluppate dal gruppo sono:
- sviluppo e caratterizzazione multinucleare NMR rilassometrica in soluzione di complessi metallici paramagnetici quali sonde diagnostiche (PE5_9; PE4_2);
- sintesi di chelanti polidentati ottimizzati per la complessazione di ioni metallici di interesse per applicazioni diagnostiche o terapeutiche (PE5_9; PE5_17)
- Sviluppo di metodi di bioconiugazione covalente o non covalente di chelanti a vettori biologici o a sistemi nanoparticellari sia di tipo organico (micelle, liposomi) che ibrido organico/inorganico (PE5_16; PE5_17);
- sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle inorganiche multifunzionali (PE5_6; PE5_7);
- sviluppo di sonde molecolari responsive al microambiente tissutale per applicazioni in imaging molecolare e cellulare (PE5_16).
Responsabile scientifico: professor Mauro Botta.
Componenti: Sara Camorali, Fabio Carniato, Giuseppe Digilio, Daniela Lalli, Maria Ludovica Macchia, Jonathan Martinelli, Alessandro Nucera, Marco Ricci, Rachele Stefania, Lorenzo Tei.