Acquisizione dei crediti di stage per il Corso di Laurea in Informatica - Regole e procedure
Le informazioni dettagliate sulle varie modalità di acquisizione dei crediti di stage, sull'iter burocratico e sulle scadenze sono reperibili nel corso DIR CdS Informatica - Servizi per Studenti (Tutoraggio, corsi a scelta, stage), nella sezione dedicata a stage e studi guidati. Qui si riportano alcuni aspetti fondamentali
Modalità:
- I crediti di stage possono essere acquisiti dallo studente svolgendo uno stage o uno studio guidato presso un'azienda/ente, oppure uno stage o uno studio guidato interno all'Ateneo. Un chiarimento sulle varie forme e consigli per scegliere la più adatta alla propria situazione sono reperibili nel corso DIR CdS Informatica - Servizi per Studenti (Tutoraggio, corsi a scelta, stage), nella sezione dedicata a Stage e Studi Guidati.
- Il progetto formativo proposto dall'azienda/ente o da un docente allo studente deve essere sottoposto alla Commissione Didattica del Corso di Laurea che ne vaglia il valore formativo.
Requisiti:
- Prima di iniziare il lavoro di stage lo studente deve presentare la proposta alla Commissione Didattica e attendere il nulla osta dell'Ufficio Stage (stage.disit@uniupo.it). Non verranno riconosciute ore di attività svolte prima dell'espletamento delle pratiche citate.
- Per sottoporre il progetto formativo al vaglio della Commissione Didattica occorre avere registrato 120 crediti oppure aver superato tutti gli esami del primo e secondo anno.
Procedura per la richiesta di stage o studio guidato:
- Le proposte di stage e studi guidati sono elaborate dal tutore (dell'azienda/ente o interno all'Università) che seguirà lo studente durante l'attività.
- La procedura per sottoporre alla Commissione Didattica la proposta e le scadenze sono riportate nel corso DIR CdS Informatica - Servizi per Studenti (Tutoraggio, corsi a scelta, stage), nella sezione dedicata a Stage e Studi Guidati.
- La proposta deve contenere un'adeguata descrizione delle attività e degli obiettivi dello stage che permetta alla Commissione Didattica di valutarne il valore formativo.
Durata:
- Lo stage o studio guidato avrà una durata di 250 ore (corrispondenti a 10 crediti).
- Una maggiore durata non dà diritto a crediti aggiuntivi.
- In caso si preveda di prolungare l'attività di stage o studio guidato oltre il periodo previsto all'atto della presentazione della proposta, è necessario rivolgersi all'Ufficio Stage (stage.disit@uniupo.it) prima che sia terminato il periodo concordato.
Prima di iniziare:
Prima di iniziare il lavoro, lo studente deve
- completare il corso di Formazione Generale (A) in tema di Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro edizione 2019/2020 (ATTIVO DAL 1 OTTOBRE 2019) , che si trova al link link Corso Generale
- Chi avesse già seguito il suddetto corso (anche di edizioni precedenti) e ottenuto l'attestato non tenga conto della presente comunicazione e dovrà presentare l'attestato quando gli sarà richiesto .
- Chi avesse già frequentato corsi analoghi, deve trasmettere la scansione dell'attestato per la valutazione della conformità alla mail prevsic@uniupo.it
- Le istruzioni per accedere al corso sono nel file allegato;
- ricevere conferma dall'Ufficio Stage o dal tutore interno che sono state espletate tutte le adempienze necessarie.
Durante il lavoro:
Lo studente sarà seguito da un
- tutore esterno (o tutore aziendale) - nominato ed indicato direttamente dall'azienda nel modulo per la richiesta di stage;
- tutore interno universitario - docente nominato dalla Commissione Didattica.
Le funzioni dei due tutori nei vari casi di stage e studi guidati previsti sono chiariti nel corso DIR CdS Informatica - Servizi per Studenti (Tutoraggio, corsi a scelta, stage), nella sezione dedicata a Stage e Studi Guidati.
Dopo il lavoro:
Al termine dell'attività di stage o studio guidato allo studente è richiesta
- la stesura di una relazione finale nella quale si descrive l'attività svolta
- la presentazione di tale attività alla Commissione di Laurea.
Nel corso DIR CdS Informatica - Servizi per Studenti (Tutoraggio, corsi a scelta, stage), nella sezione dedicata a Stage e Studi Guidati, è reperibile un documento che indirizza gli studenti nella preparazione della relazione e della presentazione per la prova finale.
Contatti:
- Ufficio Stage: ufficio.stage@disit.uniupo.it
○ Alessandria: sede DiSIT, viale Teresa Michel 11, secondo piano
Signora Ruggiero https://upobook.uniupo.it/rosanna.ruggiero
○ Vercelli: Rettorato, via Duomo 6 (chiedere in portineria sportello stage)
Signora Burocco https://upobook.uniupo.it/sabrina.burocco
Referente per gli stage del Corso di Laurea in Informatica: Prof.ssa Lavinia Egidi (lavinia.egidi@uniupo.it)