Stage per il Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE - Regole e procedure
REGOLE GENERALI SULLO STAGE - STAGE ESTERNI (IN AZIENDA) - STAGE INTERNI (IN DIPARTIMENTO)
STAGE ESTERNI (IN AZIENDA)
Come contattare l'azienda per concordare lo stage esterno:
- L'elenco di enti ed aziende che propongono uno stage può essere consultato presso gli uffici Stage del Dipartimento, rivolgendosi alla sig.ra Rosanna Ruggiero (rosanna.ruggiero@uniupo.it) per la sede di Alessandria e alla sig.ra Sabrina Burocco (sabrina.burocco@uniupo.it) per la sede di Vercelli.
- Gli studenti sono liberi di contattare autonomamente e direttamente altre aziende di loro interesse, ma precedentemente dovranno sentire un possibile Docente tutor che li seguirà per assicurarsi che l'azienda possieda personale qualificato in ambito biologico.
- In ogni caso, l'azienda deve contattare gli uffici Stage del Dipartimento per stipulare la convenzione tra l'azienda e l'Università (qualora non sia già attiva) e presentare il progetto formativo completo.
Procedura per la richiesta di stage esterno:
- Le richieste di stage vengono approvate dal Presidente del Corso di Studio (presidente_triennale_biologia@uniupo.it).
- Occorre presentare la propria richiesta, compilando l'apposito modulo, e consegnandolo a uno dei due uffici Stage del Dipartimento.
- La richiesta deve contenere un'adeguata descrizione delle attività e degli obiettivi dello stage e il nominativo del tutor aziendale.
- La richiesta deve essere compilata con il supporto del docente tutor interno o quello aziendale.
Requisiti:
- Per poter iniziare lo stage occorre avere registrato almeno 120 crediti avendo superato tutti gli esami del primo anno.
Durata dello stage esterno:
- Lo stage avrà una durata di 200 ore
- Una durata superiore deve essere concordata con l'azienda ospitante e comunicata all'Università, per consentire l'estensione della copertura assicurativa.
2 Tutor:
- tutor esterno (o tutor aziendale) - nominato ed indicato direttamente dall'azienda nel modulo per la richiesta di stage;
- tutor interno (o relatore) - docente individuato dallo studente (va verificata la disponibilità) o indicato dalla Commissione Didattica.
STAGE INTERNI (IN DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO UPO)
Come contattare i docenti per concordare lo stage interno:
- Gli studenti possono contattare i singoli docenti (via email, a lezione o negli orari di ricevimento) per individuare proposte di stage interno.
Procedura per la richiesta di stage interno:
- Occorre presentare la proprio richiesta, compilando l'apposito modulo e consegnandolo presso gli uffici Stage del Dipartimento.
- La richiesta deve contenere un'adeguata descrizione delle attività e degli obiettivi dello stage.
- La richiesta deve essere scritta con il supporto del docente.
Requisiti:
- Per poter iniziare lo stage occorre avere registrato almeno 120 crediti avendo superato tutti gli esami del primo anno.
Durata dello stage interno:
- Lo stage avrà una durata di 200 ore.
Tutor:
- tutor interno (o relatore) - docente con cui è stato concordato lo stage interno.